
Il progetto
Manifesto Rupestre è un progetto che costruisce la sua narrazione attraverso elementi dal forte impatto visivo e comunicativo per trasportarti alla scoperta della millenaria storia delle incisioni rupestri della Valle Camonica e dei suoi Parchi.
Protagonisti sono i segni incisi, figurativi o astratti, in un dialogo contemporaneo con il pubblico attraverso l’utilizzo di visual grafici, fotografici o collage e dai contenuti che stimolino la voglia di scoperta e conoscenza.
Le figure escono allo scoperto, emergono in panorami nuovi ponendo divertenti interrogativi. Una comunicazione visiva in grado di mostrare che esiste un modo diverso di presentare le incisioni rupestri, attraverso un linguaggio dei segni immerso nell’attualità e proiettato al domani.
un progetto di LORENZO CAFFI
www.lorenzocaffi.it

Le incisioni rupestri della Valle Camonica
Primo sito Unesco, 180 località sparse su 24 comuni e oltre 12 mila anni di storia: la storia dell’uomo. Il patrimonio di incisioni rupestri sul territorio della Valle Camonica conta circa 300.000 raffigurazioni, numero che, grazie ai continui ritrovamenti, è destinato ad un progressivo aumento.
Valle Camonica Pass Incisioni
È il biglietto unico online per visitare al costo di soli 11 € ben 5 parchi archeologici e il MuPre, il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica.
Il patrimonio millenario della Valle dei Segni è finalmente visitabile con un biglietto unico acquistabile online: il Valle Camonica Pass Incisioni. Un traguardo che il territorio insegue da decenni e che viene finalmente raggiunto grazie a un’intesa corale tra tutti gli Enti, con la volontà di superare questo momento drammatico con strumenti integrati e innovativi.
Valle Camonica
la Valle dei Segni
la storia più bella del mondo
Progetto vincitore del bando “Il nuovo racconto della Valle dei Segni”, realizzato con il contributo dei fondi L. 77/06 – E.F. 2018

