Mostra vignette satiriche e cartoon
Un omaggio collettivo al grande Sergio Staino, padre del celebre personaggio Bobo, che incontra la magia millenaria dei Pitoti della Valle Camonica in un percorso espositivo ricco di ironia, memoria e creatività.

Breno – Palazzo della Cultura
Mostra Bobo e la Valle dei Segni – dallo Sciamano allo Showman
Dal 11 al 18 ottobre 2025
La mostra, articolata in diverse sezioni, ospita:
- “Satyricon Valley” di Ellekappa: vignette pungenti e satiriche della storica fumettista.
- “Sono solo nuvolette?”: i disegni inediti di Sergio Staino realizzati per il Club Tenco.
- “Caro Sergio…”: una raccolta di tavole-tributo disegnate da fumettisti italiani, tra omaggio e reinterpretazione dei segni rupestri della Valle dei Segni.
- “Copertine d’autore – La poesia e il canto”: esposizione di copertine di dischi firmate da grandi disegnatori e fumettisti degli ultimi 50 anni, a cura di Fernando González Lucini, tra cui spicca Raimon con illustrazione di Joan Mirò (1979).
- “Stra(i)no”: spazio dedicato alle autoproduzioni nel fumetto, cuore pulsante della creatività indipendente. Una sezione dove le tavole ispirate a Bobo e ai graffiti preistorici della Val Camonica diventano un ponte tra la “Bobolandia” di Staino e l’arte underground contemporanea.
L’iniziativa vuole essere un viaggio tra satira, fumetto, arte e memoria, celebrando l’eredità di Staino e la vitalità espressiva della nona arte in dialogo con la storia antichissima dei segni camuni.
Inaugurazione:
- 11 ottobre 2025 – ore 11.45
- Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Allegati e risorse
Maggiori informazioni su questo evento Articoli