Il celebre eroe dei fumetti Dago dedica un intero numero alla Valle Camonica: “La Valle dei Segni”. Un progetto nato da un incontro a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, che oggi porta le incisioni rupestri camune tra le pagine di una delle serie più amate del fumetto internazionale.

DAGO incontra la Valle dei Segni
Dago, il celebre personaggio dei fumetti nato negli anni ’80 in Argentina dalla creatività di Robin Wood e Alberto Salinas, arriva fino a noi – in tutti i sensi – con un numero speciale dal titolo “La Valle dei Segni” (n. 335 del mensile edito da Editoriale Aurea), sceneggiato da Michele Assante del Leccese e illustrato da Paolo Ongaro.
Ma come nasce un albo interamente dedicato alla Valle Camonica?
È, ancora una volta, una storia di incontri e intrecci: proprio come piace a noi.
Tutto comincia a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, quando una delegazione camuna – composta da Sergio Staino, Nini Giacomelli e Bibi Bertelli del Centro Culturale Teatro Camuno, Sergio Bonomelli del GiC UNESCO e Attilio Cristini, allora assessore alla cultura della Comunità Montana di Valle Camonica – approda sull’isola con una mostra di fumetti del progetto Pitoon e strisce dedicate alla Valle Camonica.
Un simbolico “passaggio di testimone”, visto che l’anno successivo il titolo di Capitale sarebbe toccato a Brescia e Bergamo.
È proprio lì, tra una tavola e l’altra, che avviene l’incontro con Michele Assante del Leccese, sceneggiatore di Dago, il quale si appassiona subito alla nostra Valle dei Segni e lancia l’idea di dedicare un intero numero della storica serie alla Valle Camonica.
Detto, fatto: oggi quell’albo è in vendita in tutte le edicole d’Italia.
Se non è arte dell’incontro, questa!
Ancora una volta, il linguaggio del fumetto – che da sempre sa raccontare storie ed emozioni – rinnova e celebra il “proto-fumetto” millenario inciso sulle rocce del nostro Sito UNESCO. Dai pitoti ai balloon, il patrimonio della Valle dei Segni continua a parlare, emozionare e ispirare.
Il numero è andato esaurito in un solo giorno nelle edicole camune.

