Torna all’inizio della pagina

Sito UNESCO n° 94
"Arte Rupestre della Valle Camonica"

La Valle Camonica è nota in tutto il mondo per la straordinaria ricchezza e varietà di incisioni rupestri, inserite nel 1979 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, quale primo sito italiano.

Il patrimonio del sito UNESCO n.94 “Arte Rupestre della Valle Camonica” è distribuito lungo l’intera Valle, con oltre 180 località sparse su 24 comuni, e attraversa più di 12 mila anni di storia.

Scopri il Sito UNESCO n° 94 »

Riserva della Biosfera
Valle Camonica - Alto Sebino

La Riserva della Biosfera “Valle Camonica – Alto Sebino”, designata dall’UNESCO il 26 luglio 2018, si estende dai 185 metri s.l.m. del Lago d’Iseo ai 3.539 metri s.l.m. del Monte Adamello.

L’area MAB UNESCO è un insieme ineguagliabile di paesaggi e biodiversità che custodisce un patrimonio straordinario di valori storico-culturali, artistici, artigianali, enogastronomici e identitari.

Scopri la Riserva della Biosfera »
Capo di Ponte

Inciso

Dal 2 al 13 settembre 2025

La luce svela i misteri dell’arte rupestre

Tutti i dettagli su Inciso
Breno – Palazzo della Cultura

Mostra Bobo e la Valle dei Segni – dallo Sciamano allo Showman

Dal 11 al 18 ottobre 2025

Un omaggio collettivo al grande Sergio Staino, padre del celebre personaggio Bobo, che incontra la magia millenaria dei Pitoti della Valle Camonica in un percorso espositivo ricco di ironia, memoria e creatività.

Tutti i dettagli su Mostra Bobo e la Valle dei Segni – dallo Sciamano allo Showman
Capo di Ponte - MuPre

Mostra “Pietre parlanti nella preistoria. La statuaria preistorica in Italia”

Dal 07 Giugno al 16 Novembre 2025

La mostra presenta una selezione fotografica dei più imponenti monumenti della statuaria preistorica italiana risalente all’età del Rame (3400–2200 a.C.)

Tutti i dettagli su Mostra “Pietre parlanti nella preistoria. La statuaria preistorica in Italia”

Segno Artigiano

Segno Artigiano è un progetto dedicato alla valorizzazione della tradizione artigiana della Valle Camonica, radicata fin dalla preistoria e ancora viva oggi. Racconta il “saper fare” locale, unendo qualità, innovazione e spirito di comunità, e promuove le eccellenze degli artigiani della Valle dei Segni.

Tutti i dettagli su Segno Artigiano

Valle Camonica per Tutti: la valle accessibile

Valle Camonica per Tutti è una guida del progetto A Ciascuno il suo passo che promuove un turismo accessibile, con percorsi privi di barriere architettoniche, inclusi i parchi archeologici del Sito UNESCO n.94 sulle incisioni rupestri.

Tutti i dettagli su Valle Camonica per Tutti: la valle accessibile
Valle Camonica

Wall in Art

WALL IN ART è un progetto internazionale nato nel 2015 che unisce urban art e patrimonio storico nella Valle dei Segni. Artisti selezionati reinterpretano l’eredità delle antiche popolazioni camune sui muri del territorio, valorizzando il sito UNESCO e le sue tracce di comunicazione visiva più antiche d’Italia.

Tutti i dettagli su Wall in Art