Il primo Sito UNESCO italiano è la meta perfetta per l’outdoor learning.
Si lasciano le aule per entrare nella storia, nella natura, nel cuore del patrimonio millenario dell’Arte Rupestre.
Scopri tutte le proposte di visita per la scuola primaria!
Nel Sito Unesco Arte Rupestre della Camonica, le proposte per un’uscita didattica senza precedenti sono molte e diversificate, in modo che ogni insegnante possa trovare quella che meglio si addice alle classi da accompagnare. Le visite guidate ai parchi rupestri diventano un punto di incontro di storia, arte e religione e i laboratori esperienziali possono solo accompagnare gli alunni in un viaggio alla scoperta della Preistoria autentica. Metallurgia, scavo preistorico, tessitura, produzione dei colori, levigatura della pietra: ogni attività fornisce agli alunni gli strumenti necessari per capire il passato e dare un nuovo senso al presente. In quest’ottica non diventa rilevante solo la storia fine a se stessa, ma i bambini comprendono professioni come quelle dello storico e dell’archeologo. Hanno qui la possibilità di applicare le conoscenze acquisite sui libri e di sperimentare mestieri affascinanti, circondati da un alone di mistero.
La didattica esce dalla classe per arrivare nel sito UNESCO della Valle Camonica, luogo di incontro di civiltà e culture diverse.
L’offerta didattica degli operatori
Nelle brochure che seguono, ogni operatore locale specializzato nell’offerta formativa ed esperienziale per la scuola primaria – Archeocamuni, Archeopark, ArchExperience, Camuniverso, Le Orme dell’Uomo, LOntànoVerde, Museo Didattico d’arte e vita preistorica – espone, oltre una breve presentazione delle proprie peculiarità, una selezione di quattro proposte didattiche, velocemente consultabili grazie ad una dettagliata descrizione delle attività e alle relative info pratiche necessarie ad organizzare le visite d’istruzione.
.
.
.
Tel. 0364.42212 – 377.1681778
E-mail info@archeocamuni.it
.
.
.
Tel. 346.4319913
E-mail info@camuniverso.eu
.
.
.
.
.
.
Tel. 0364.529552
E-mail info@archeopark.net
.
.
.
Tel. 333.2875920
E-mail foot_orme@rupestre.net
.
.
.
Tel. 0364.42148
E-mail museocapodiponte@libero.it
.
.
.
Tel. 379.2867173
E-mail info@archexp.eu
.
.
.
Tel. 348.4595374
E-mail lontanoverde@gmail.com
.
.
.
Il primo sito UNESCO italiano:
l’arte rupestre della Valle Camonica
Dal 1979 – N. 94 della World Heritage List
La Valle Camonica si fa portatrice di oltre 13 mila anni di storia, con i suoi più di 140.000 simboli incisi in un periodo di circa 8.000 anni. Dal 1979, primo sito italiano nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, oggi il cuore archeologico della Valle è più vivo che mai. Meta di turismo culturale e didattico, i parchi che compongono il sito UNESCO sono veri musei a cielo aperto, dove gli alunni possono compiere un affascinante viaggio nel tempo, nella cornice di un paesaggio magico.
SITO UNESCO
MILA ANNI DI STORIA
MILA SIMBOLI INCISI
OPERATORI LOCALI
Benvenuto
in Valle Camonica,
la Valle dei Segni!
