Qualità dell’aria e impianti termici a biomassa legnosa – Novità normative
MaB – Man and Biosphere
Un convegno sulla qualità dell’aria e gli impianti termici a biomassa legnosa e sulle novità normative in materia.
È questa l’iniziativa organizzata nell’ambito della ricorrenza del 50° Anniversario del programma Mab Unesco e dell’iniziativa “Aria nuova in Valle Camonica“.
Venerdì 03 Dicembre 2021 si sono analizzate le problematiche attuali e le possibili azioni virtuose che determinano un miglioramento nella qualità dell’aria. L’incontro online accessibile a tutti è stato anche l’occasione per far conoscere le opportunità offerte dagli incentivi in materia, promossi attraverso bandi regionali, per la sostituzione degli impianti termici obsoleti a biomassa legnosa.
Durante il webinar è stata presentata la nuova Dgr 5360 della Regione Lombardia inerente proprio agli impianti termici a biomassa.
A moderare il Convegno Guido Calvi, responsabile del servizio Parco Adamello – Comunità Montana Valle Camonica.
GUARDA QUI IL VIDEO DEL CONVEGNO
L’utilizzazione della biomassa legnosa a fini energetici contribuisce al raggiungimento degli obbiettivi assunti a livello internazionale per la riduzione dei gas serra e rappresenta un’importante risorsa per l’economia montana di Valle Camonica. La combustione produce però un impatto negativo sulla qualità dell’aria, soprattutto quando avviene con modalità non corrette, in impianti obsoleti o non adeguatamente mantenuti. Recentemente Regione Lombardia ha aggiornato significativamente le disposizioni per l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici alimentati a biomassa legnosa, raccogliendo tutte le indicazioni in una disciplina omnicomprensiva (rif. D.G.R. n° XI/5360 del 11/10/2021). Nel convegno sono state evidenziate tutte le novità connesse alla nuova disciplina regionale, evidenziando la crescente importanza dell’argomento ed alcune possibili opportunità legate ad incentivi in previsione.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
• ore 10.00 Saluti istituzionali
Mirco Pendoli, Assessore all’ecologia ed ambiente della Comunità Montana di Valle Camonica;
•ore 10.15 Guido Lanzani, Giorgio Siliprandi, ARPA Lombardia
La qualità dell’aria in Valle Camonica;
•ore 10.40 Gian Luca Gurrieri, dirigente UOClimae
Qualità dell’aria Regione Lombardia – la DGRXI/5360 e la nuova disciplina regionale sugli impianti termici a biomassa legnosa;
•ore 11.00 Valter Francescato,
AIEL – riscaldamento a biomassa – buone pratiche, corretta manutenzione/utilizzo;
•ore 11.20 Question time,
consultazioni e dibattito