

Il Centro Camuno di Studi Preistorici sta organizzando un ciclo di conferenze sul territorio con scadenza mensile. Intende offrire uno spazio di condivisione e confronto fra studiosi che si occupano di archeologia e arte rupestre in Valcamonica o che, dalla valle, abbiano allargato i propri orizzonti di studio in senso cronologico e geografico.
L’obiettivo è quello di divulgare i risultati della ricerca scientifica che troppo spesso sono celati fra le mura degli studi e dei laboratori. Attraverso una piattaforma smart l’obiettivo è di informare il vasto pubblico sulle ricerche in corso, i diversi punti di vista dei ricercatori, i dibattiti ancora aperti e le nuove pubblicazioni.
Le conferenze si svolgeranno nella biblioteca del Centro ma saranno video riprese e poi condivise sui canali social, per permettere a chiunque di seguirle, anche in differita, comodamente da casa.
Questa iniziativa sarà inaugurata ospitando il prof. Angelo Fossati, che lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 10:30 farà una presentazione dal titolo “L’arte rupestre della Valcamonica nell’età del Ferro. Tematiche, cronologia e interpretazione”, che sarà poi divulgata su facebook e youtube.