l'installazione multimediale dedicata alla valle dei segni nelle gallerie del centro commerciale elnos

CULTURA E TERRITORIO TORNANO AD ELNÒS SHOPPING.
Protagonisti “La Valle dei Segni” e il Sito Unesco d’Arte Rupestre


una collaborazione tra ELNÒS Shopping e la Comunità Montana di Valle Camonica, 
promotrice anche di una ricca serie di eventi collaterali.

 

Fino al 13 novembre, torna nelle gallerie di ELNÒS Shopping “L’ARTE AL CENTRO”, la struttura di engagement multimediale di natura culturale che per questa occasione sarà dedicata all’arte rupestre della Valle Camonica, la Valle dei Segni, il primo sito italiano nominato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO al quale la Comunità Montana di Valle Camonica dedica da anni particolare attenzione e notevole energia.

La pacifica invasione dei famosissimi pitoti prenderà molteplici forme. Alcune anticipazioni:

  • nell’installazione immersiva verrà proiettato il filmato “Non chiudere gli occhi” che la Comunità Montana ha appositamente commissionato a una squadra di artisti locali (Silvano Richini /ᛟᛞᛁᚾᛟ / Sergio Maggioni) coordinati dal regista Davide Bassanesi;
  • agli spettatori che si recheranno nell’installazione non solo verranno omaggiati materiali informativi, ma verrà data anche l’opportunità di iscriversi a condizioni agevolate ad alcune visite guidate in notturna nella magia dell’arte rupestre camuna (titolo suggestivo della visita: “Giochi di luce e di ombre nella Valle dei Segni”);
  • a dirigenti scolastici e docenti verranno dedicati alcuni specifici incontri (il 20 e 21 settembre) in cui verrà illustrato il programma di visite didattiche alla Valle dei Segni che prende il nome di “Destinazione FuoriClasse”: un’occasione ancora più ghiotta perché – per le prime cento classi aderenti – è previsto anche un voucher-sconto di 100 euro.

Ma la Comunità Montana di Valle Camonica ha in serbo ulteriori sorprese, che verranno illustrate nelle prossime settimane. 

 

 Tornando alla Valle dei Segni, Sergio Bonomelli, Presidente del Gruppo Istituzionale di Coordinamento del Sito UNESCO “Arte rupestre della Valle Camonica”, nel presentare l’iniziativa ha ribadito l’importanza di una promozione innovativa del patrimonio culturale camuno. “Ringraziamo Elnos e la società Ellisse per questa opportunità di presentare non solo il nostro territorio – ha sottolineato il Presidente Bonomelli – ma anche i suoi elementi di creatività, di innovazione e di fascino, che ne fanno un territorio da scoprire e da visitare”.

Con la nuova tappa de “L’ARTE AL CENTRO”, ELNÒS Shopping conferma la propria volontà di voler proporre il territorio come esperienza aggiuntiva alla normale “spesa” che i numerosi visitatori del Centro compiono quotidianamente. 

“L’ARTE AL CENTRO – conclude Claudio Avigo, tra i soci fondatori di Ellisse – è una ‘stanza delle meraviglie’ pensata per valorizzare in modo originale e innovativo le eccellenze del nostro territorio, una forma di storytelling che ci ricorda come l’invenzione e la creatività siano leve formidabili per raggiungere le persone”.

L’accesso alla struttura è completamente libero e gratuito. “LA VALLE DEI SEGNI” resterà esposta fino al 13 novembre. Per ulteriori informazioni: www.artealcentro.it .

 

Alcune immagini della confeernza stampa di presentazione.

L’ARTE AL CENTRO
La Valle dei Segni e il Sito Unesco n.94 dell’Arte Rupestre
al Centro Commerciale Elnòs

dal 13 settembre al 13 novembre 2022


ARTE AL CENTRO, progetto ideato e curato dall’agenzia Ellisse Communication Strategies, si conferma dunque iniziativa di forte interesse e continua a costruire un ponte ideale fra i mondi della cultura e del commercio. Ricordiamo che LA VALLE DEI SEGNI è la terza tappa di un calendario che ha già visto la presenza a ELNÒS Shopping di Fondazione Brescia Musei (con la mostra “Velàzquez per Ceruti”) e del Comune di Sirmione (con le celebrazioni “Callas 1923-2023”).