Il 14 novembre il MaB sarà on-line con un convegno sulle problematiche attuali e le possibili soluzioni per il futuro

L’aria collega tutti gli esseri viventi che in essa sono immersi e la respirano: persone, animali, piante, funghi, batteri, virus. Ogni modifica, in positivo o in negativo, della composizione chimico-fisica e di conseguenza della qualità dell’aria si ripercuote inevitabilmente su tutti gli organismi. È necessario quindi affrontare insieme questa delicata fase storica ed elaborare delle soluzioni alle problematiche attuali mirando a un futuro sostenibile, affinché il
comprensorio della Valle Camonica – Alto Sebino possa dimostrare concretamente di fare parte del ristretto e prestigioso club dei territori MAB.

Per questo l’Assessorato all’Ambiente della Comunità Montana di Valle Camonica, guidato dall’Assessore e Sindaco di Gianico Mirco Pendoli, all’interno del progetto MAB in tour (Man and the Biosphere) organizza per il giorno SABATO 14 NOVEMBRE 2020 dalle ore 9.15 un importante WEBINAR incentrato sul tema della qualità dell’aria in Valle Camonica, non limitandosi all’analisi della situazione di fatto ma incontrando esperti dei settori dell’energia, della medicina e dell’ambiente e Amministrazioni virtuose che hanno adottato metodologie, soluzioni e buone pratiche che vanno verso un cambio di direzione rispetto al passato.

Chiunque potrà seguire l’incontro collegandosi al link sottostante.
Per ulteriori informazioni: 0364-533308

Ecco qui la registrazione del convegno, per chi non avesse avuto la possibilità di seguirlo in diretta!