
Dato il riscontro più che positivo della prima edizione, si ripropone l’attività volta conoscere e riconoscere alcuni tra gli insetti xilofagi presenti in Valle Camonica, con approfondimenti tematici sul loro ciclo di sviluppo, sulle specie vegetali preferite dalle loro larve.
Cosa sarà sfarfallato dai legni raccolti lo scorso inverno?
Il programma della giornata prevede:
– Ritrovo dei partecipanti alle ore 9.30 presso il parcheggio del campo sportivo di Niardo (rotonda SP 90);
– Breve spostamento a piedi per raggiungere il Sentiero Fluviale dell’Oglio;
– Mattina dedicata alla raccolta di legni infestati;
– Pranzo al sacco presso il “Dorcadion Eugeniae LAB INSETTI” (struttura riscaldata);
– Nel pomeriggio sistemazione degli esemplari raccolti e visita al LAB INSETTI;
– Conclusione dell’attività alle ore 16.30 circa.
NOTE TECNICHE
L’attività è rivolta ad adulti e bambini di età superiore ai 7 anni (accompagnati).
L’escursione non richiede preparazione fisica ed è adatta a tutti, si consigliano scarponcini da trekking.
Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti.
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE: € 10,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI 17 GENNAIO
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI 10 NUMERO MAX PARTECPANTI 30
POSSIBILITA’ DI PERNOTTAMENTO PRESSO LA FORESTERIA DI NADRO
Per info e iscrizioni: tel. 348.459.5374
e-mail. lontanoverde@gmail.com
