
Il Consiglio Regionale ha infatti approvato una mozione che impegna l’Assessore regionale alle Culture affinché intervenga per risolvere i disservizi creati in seguito alla decisione ministeriale, in un momento così importante di ripartenza delle attività culturali, didattiche e turistiche dopo il lungo periodo di chiusura dovuto alla pandemia.
Il Presidente del Gruppo Istituzionale di Coordinamento del Sito UNESCO della Valle Camonica, l’Assessore alla Cultura della Comunità Montana e il Sindaco di Capo di Ponte avevano già evidenziato alla Direzione ministeriale – in data 3 maggio – la gravità della situazione creata dalla riduzione degli orari, soprattutto per gli operatori (cooperative, guide turistiche e accompagnatori) attivi in Valle Camonica, e richiesto un incontro urgente per affrontare le criticità.
Si auspica pertanto che l’intervento congiunto degli Enti locali e regionali possa ora – in tempi brevi – trovare le soluzioni necessarie.
