
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023 (16-18 giugno 2023) i parchi d’arte rupestre e i musei statali della Valle Camonica propongono un fitto calendario di iniziative per tutti i pubblici.


Sabato 17 giugno alle 15.00 si terrà presso il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane l’incontro I parchi nazionali di Naquane e Cemmo in 3D: strumenti e tecniche, dedicato all’utilizzo dell’aerofotogrammetria e dei sistemi integrati di laser scanner nel rilievo 3D dei Beni Culturali. L’evento, aperto a tutti, dagli esperti ai semplici appassionati di archeologia, illustrerà il lavoro svolto all’interno dei Parchi Nazionali di Naquane e di Cemmo, dove queste tecniche contribuiscono a documentare e a conservare il patrimonio culturale presente all’interno dei parchi. Sarà l’occasione per scoprire come le moderne tecnologie stiano trasformando il modo in cui studiamo, conserviamo e valorizziamo il nostro patrimonio culturale.
Partecipazione gratuita previo pagamento del biglietto d’ingresso. E’ richiesta la prenotazione a

Sabato 17 giugno, alle ore 11.30, presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica di Cividate Camuno, i volontari e le volontarie dell’Associazione “Leggo per te – Valle Camonica” terranno un incontro di lettura per famiglie con bambini fino ai 6 anni.

Domenica 18 giugno, alle ore 11.00, il Museo archeologico Nazionale di Cividate Camuno presenta le nuove schede dedicate alla collezione epigrafica del Museo. Le schede sono il risultato di un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali all’Orientamento) realizzato nell’a.s. 2021-2022 con gli studenti del Liceo Classico “Camillo Golgi” di Breno.