

Un programma del sito UNESCO per riportare le scuole sul territorio
Nell’ultimo biennio pandemico sono stati circa 2000 i bambini camuni che hanno dovuto interrompere la tradizione della gita “fuori porta” alle incisioni rupestri della Valle Camonica. La pandemia ha impedito alle scolaresche di frequentare i parchi archeologici e i servizi offerti dagli operatori didattici del territorio: un’intera economia della cultura e del turismo ha dovuto sospendere per due anni la propria attività.
Per questo motivo la Comunità Montana di Valle Camonica, in quanto ente gestore del sito UNESCO, ha deciso di lanciare la campagna Destinazione FuoriClasse! per incentivare gli insegnanti con le loro scolaresche a riprendere contatto con il patrimonio millenario delle rocce incise.
Destinazione FuoriClasse! è un programma di iniziative pensato per la scuola che si avvia a programmare le visite didattiche per la primavera 2022.
Il programma si compone innanzitutto di un catalogo dell’offerta didattica che informa sulle proposte degli operatori del sito UNESCO. La Comunità Montana ha riunito le cooperative e le società che effettuano i laboratori didattici e ne ha raccolto i pacchetti, indicandone durata, attività e costi previsti. Le proposte del sito UNESCO per un’uscita didattica senza precedenti sono davvero tante e diversificate: ogni insegnante può trovare quella che meglio si addice alla propria classe e i laboratori accompagnano gli alunni in un viaggio alla scoperta della Preistoria autentica.
Questo catalogo di territorio, in versione cartacea e on line, verrà distribuito e promosso tramite spedizioni mirate alle scuole, e incontri telefonici con i dirigenti e gli insegnanti, effettuati dalla società cooperativa Voilà incaricata di sensibilizzare il mondo scolastico e avvicinarlo alle proposte del sito UNESCO.
Destinazione FuoriClasse! si compone inoltre di un supporto diretto alle scuole della Valle Camonica, attraverso incentivi e sconti: la Comunità Montana mette a disposizione di tutte le classi delle scuole primarie con sede in Valle Camonica che aderiranno al progetto uno sconto di € 100 sulle tariffe richieste dagli operatori inseriti nel catalogo di territorio per facilitare così la realizzazione di laboratori e gite scolastiche nei parchi d’arte rupestre, finalmente all’aperto, in sicurezza e libertà.
Destinazione FuoriClasse! si completa infine con la prossima realizzazione di campagne informative su vari mezzi di informazione e stampa di settore, dedicati specificatamente al mondo scolastico.
Per avere tutte le informazioni sul progetto e sulle esperienze offerte dai parchi archeologici si può visitare il sito www.vallecamonicaunesco.it o seguire i social di ValleCamonicaCultura.
>>> Visita la pagina dedicata a “Valle Camonica – Destinazione FuoriClasse!”
Il progetto viene realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia.