

Il Parco dell’Adamello-Comunità Montana di Valle Camonica è partner di un progetto finanziato da Fondazione Cariplo dal titolo “ClimADA” (info sul sito climada.eu), con il quale si intende portare l’attenzione dello studio sui ghiacciai verso una prospettiva sia climatica sia ambientale, mirando ad estrarre tutte le preziose informazioni biologiche, geologiche e chimico-fisiche presenti nel più profondo archivio d’Italia, il Ghiacciaio dell’Adamello.
Si informa che le due date del corso di formazione on-line per docenti di scuole di ogni ordine e grado sono le seguenti:
- giovedì 17 novembre 2022, ore 18,00 – 19,30:
“Il clima della Terra tra passato e futuro” (Riccardo Scotti, SGL); - giovedì 24 novembre 2022, ore 18,00 – 19,30:
“Gli effetti della crisi climatica sulle Alpi e sul Ghiacciaio dell’Adamello” (Riccardo Scotti, SGL).
Il corso, coordinato dal Parco dell’Adamello, verrà tenuto da esperti del Servizio Glaciologico Lombardo (SGL) su piattaforma Google Meet. L’accesso agli incontri online è libero da parte degli interessati agli argomenti trattati.
Al primo appuntamento del 17 novembre 2022 si può accedere tramite il seguente link:
meet.google.com/ius-kjwj-xfx
In alternativa, apri Meet e inserisci questo codice: ius-kjwj-xfx
Chiamata (solo audio): (IT) +39 02 3046 1457 PIN: 357 616 317#
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/ius-kjwj-xfx?pin=9501241871495Al secondo appuntamento del 24 novembre 2022 si può accedere tramite il seguente link:
In alternativa, apri Meet e inserisci questo codice: hcb-osxy-mpv
Chiamata (solo audio): (IT) +39 02 3046 1236 PIN: 962 910 019#
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/hcb-osxy-mpv?pin=9344667962731
Per eventuali informazioni:
anna.bonettini@parcoadamello.it
CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE PER DOCENTI
Progetto “ClimADA: Ricostruzione Climatica e Ambientale dell’area dell’Adamello e delle Alpi Centrali”
17 e 24 novembre 2022