da Maura Serioli | Gen 20, 2021 | Eventi, News, Rupestre
Quello dei cervidi è uno dei temi principali dell’arte rupestre camuna, sin dalle sue fasi più antiche. Grandi figure di cervi ed alci a linea di contorno caratterizzano le prime fasi artistiche del patrimonio inciso sulle rocce della Valcamonica. Il tema però sembra...
da Maura Serioli | Gen 18, 2021 | News, Rupestre
«Si fa presto a dire accessibilità. Decisamente meno a farne una struttura di pensiero con cui concepire la quotidianità delle persone. Di tutte le persone. Perché, come spesso abbiamo affermato, l’accessibilità non riguarda solo le persone con disabilità, ma la...
da Maura Serioli | Dic 11, 2020 | Eventi, News, Rupestre
Tutti i parchi archeologici raccontano una storia, la cui trama sembra data per scontata. E se provassimo a guardare lo spazio del Parco come se fosse la prima volta? Quattro incontri on line gratuiti e aperti a tutti, a cura di Alberto Marretta e Elisa Salvetti, per...
da Maura Serioli | Nov 6, 2020 | Eventi, News, Rupestre
In occasione del novantesimo compleanno del ricercatore di fama internazionale Emmanuel Anati, il Centro Camuno di Studi Preistorici di cui è fondatore organizza un incontro online che indaga le prerogative del genere “homo”: comunicare, pensare, fare...
da Maura Serioli | Ott 10, 2020 | News, Rupestre
Parlando di patrimonio mondiale per tutti, la Commissione Nazionale Italiana Unesco ha citato la Valle Camonica e il suo progetto http://vallecamonicaccessibile.it/ (con il numero di Zeus! – rivista mutante ad esso dedicato) fra tre virtuosi esempi italiani di...
da Maura Serioli | Set 24, 2020 | Eventi, Mab, News, Rupestre
Sabato 26 e domenica 27 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per l’edizione #GEP2020 il tema scelto dal MiBACT è “Imparare per la vita”, prendendo spunto da quello proposto dal...
Commenti recenti